OBIETTIVI:
La rapida evoluzione del mondo digitale avvenuta negli ultimi anni ha radicalmente cambiato le nostre abitudini quotidiane sui modi di informarsi, studiare e lavorare, mettersi in contatto con gli altri, partecipare, fare acquisti, ma anche promuovere una causa, una propria passione o attività professionale. Quindi oggi essere digital non è più uno status per pochi appassionati smanettoni, ma un'esigenza di cittadinanza da rendere accessibile a tutti.
Siamo di fronte a un fenomeno che va molto oltre internet o il web, per quanto essi siano tra i principali strumenti. Il digital è un pianeta che comprende computer, tablet e smartphone, innumerevoli software, applicazioni che stanno diventando fondamentali nella vita di ogni persona e/o lavoratore.
E’ un mondo di acronimi che spesso spaventa: SPID, FSE, PEC ecc… cosa sono? A cosa servono? Come faccio ad utilizzarli e quando?
Occorre pertanto sapersi muovere con cognizione in questo mondo sempre più fuso con la realtà offline.
Il corso si prefigge l’obiettivo, attraverso lezioni dal linguaggio semplice alternate a esempi e attività guidate, di fornire a partecipanti gli strumenti base per diventare cittadini digitali consapevoli e capaci di usufruire dell'enorme quantità di opportunità che internet e le tecnologie digitali offrono.
Al termine del corso e al raggiungimento del 70% di ore di presenza, sarà rilasciato l'attestato di partecipazione.