OBIETTIVI:
Il corso si pone l'obiettivo di approfondire le proprie conoscenze e competenze nell’utilizzo del foglio di calcolo a un livello professionale, molto utile per chi deve impostare fogli di calcolo complessi e finalizzati in prevalenza per il controllo di gestione o la realizzazione di bilanci.
COMPETENZE RICHIESTE
E’ necessario avere una conoscenza base del personal computer e del programma Excel base (creare e formattare una tabella).
1. Convalida di Dati - Creare elenchi a discesa, impostare in una cella la possibilità di selezionarne il contenuto tramite un pulsante di comando associato ad una casella di testo.
2. Filtri - Impostare filtri automatici e filtri avanzati mediante i quali selezionare solo i record (le righe) che corrispondono a determinati requisiti.
3. Grafici - Imparare le tecniche di base per impostare e modificare le impostazioni più semplici dei grafici.
4. Pivot - Utilizzare una tabella a 3 dimensioni. Creare la “struttura vuota della tabella Pivot Inserire i campi (dati) nella Tabella Pivot Rinominare i campi
5. Macro - Impostare tramite comandi delle semplici funzioni che permettono di compiere in automatico determinate operazioni.
Al termine del corso e al raggiungimento del 70% di ore di presenza, sarà rilasciato l'attestato di partecipazione.