Pagina Facebook di Ebiterbo Pagina Instagram di Ebiterbo Pagina Linkedin di Ebiterbo
051.524.811 info@ebiterbo.it

Ebiterbo

Ente Bilaterale del Terziario della Città Metropolitana di Bologna

LEGGERE LA BUSTA PAGA - IN PRESENZA

OBIETTIVI:

Il corso si pone l'obiettivo di fornire la definizione corretta di tutti i termini contenuti all’interno della busta paga e di dare precise informazioni sul funzionamento dei calcoli contenuti nella stessa, dal lordo al netto retribuito. L'intento è quello di mettere in grado, anche gli inesperti, di leggere una busta paga e capire i criteri di elaborazione della stessa.

PROGRAMMA

9/5/2023:

Normativa: normativa del lavoro dalle leggi fondamentali alle leggi ordinarie, il CCNL di settore, Contrattazione di secondo livello.

Docente Matteo Fabbri (Filcams Cgil Bologna)

11/5/2023:

Busta paga, come leggerla: viaggio contabile argomentato partendo dall’importo lordo al netto a pagare evidenziando la presenza di altri interlocutori in busta paga. Oltre al rapporto tra datore di lavoro ed il lavoratore insorgono in essa INPS, INAIL, AGENZIA DELLE ENTRATE, FON.TE, EST ed eventuali creditori del 5°.

Docente Monia Monti (Filcams Cgil Bologna)

16/5/2023:

Previdenza complementare, Welfare e bilateralità: presentazione del sistema bilaterale e delle prestazioni. Assistenza sanitaria integrativa come accedere. Previdenza complementare, il Tfr lo lascio in ditta o lo metto nei Fondi di Previdenza Complementare? Gli scenari possibili, nozioni base di educazione finanziaria e di economia comportamentale.

Docenti Mario Forte e Marco Pizzi (Filcams Cgil Bologna)

18/5/2023:

Busta paga, contributi ed imposte: dal lordo al netto in busta evidenziando i rivoli che deviano pezzi del salario lordo verso l’Inps, i Fondi di Previdenza, il servizio sanitario nazionale, l’Inail, l’agenzia delle Entrate, ecc. Vedremo con taglio tributario quanto e come viene trattenuto ai lavoratori per contributi, fisco e welfare.

Docente Carla Zerba (Teorema Bologna)

Al termine del corso e al raggiungimento del 70% di ore di presenza, sarà rilasciato l'attestato di partecipazione.

LIVELLO

BASE

PERIODO

Dal 9 maggio 2023 al 18 maggio 2023

DURATA

Il corso prevede un totale di 12 ore

SEDE

CEFAL - VIA NAZIONALE TOSCANA 1 - SAN LAZZARO

DOCENTE

Matteo Fabbri; Monia Monti; Mario Forte; Marco Pizzi; Carla Zerba

ENTE FORMATIVO

CEFAL Emilia Romagna Scarica il Calendario PRENOTATI

Torna all'elenco dei corsi e seminari