DISTRETTO IDICE-SAVENA
Attraverso il cibo si vuole raccontare il territorio del Savena-Idice, mediante un laboratorio itinerante dei sapori, tra colori, profumi e gusti di questa zona, lungo un cammino guidato nei sei Comuni del distretto, grazie alla collaborazione di realtà locali che sono cresciute ben radicate nell’area e che oggi sono vere e proprie “Bandiere del gusto”. Dalla panificazione e i prodotti da forno ai formaggi tipici, i vini e le birre artigianali, si articola lo storytelling della cultura della tipicità.
È importante che tutta la comunità di un borgo, un paese o un territorio sia protagonista attiva nel promuovere prodotti, attività e tradizioni di un territorio, per coinvolgere il turista come chi è interessato a nuovi mercati.
IL CORSO SI SVOLGE IN PRESENZA
Il percorso si articola in 7 incontri di 3 ore ciascuno. Il primo, in aula, di preparazione al laboratorio didattico-degustativo e i successivi 6 incontri saranno dei percorsi enogastronomici fra i sei comuni della vallata e prevedono la visita guidata alla struttura: panificio, caseificio birrificio, vigneti, per concludersi con la degustazione dei prodotti tipici. Ogni realtà rappresenterà un viaggio nel processo produttivo a partire dalle origini.
La prima data del corso si svolgerà presso:
CEFAL Emilia Romagna- Via Nazionale Toscana 1-40068 San Lazzaro di Savena- BO