Pagina Facebook di Ebiterbo Pagina Instagram di Ebiterbo Pagina Linkedin di Ebiterbo Pagina Linkedin di Ebiterbo
051.524.811 info@ebiterbo.it

Ebiterbo

Ente Bilaterale del Terziario della Città Metropolitana di Bologna

Welfare Territoriale

Attenzione! È stato modificato il Regolamento Welfare;
leggilo con attenzione prima di fare qualsiasi richiesta di prestazione

È stato sottoscritto in data 18/2/2020, tra Confcommercio Imprese per l'Italia Ascom Città Metropolitana di Bologna e Filcams Cgil Bologna, Fisascat Cisl Area Metropolitana Bolognese e Uiltucs Uil Emilia il nuovo Accordo Territoriale sul Welfare che innova e migliora le prestazioni già in essere in materia di SALUTE, FAMIGLIA, CULTURA e TRASPORTO PUBBLICO.

In questa pagina è possibile consultare l’Accordo Territoriale sul Welfare e il relativo Regolamento di attuazione.

Di seguito il riepilogo delle prestazioni:

PRESTAZIONE DESCRIZIONE SCADENZA
ASPETTATIVA NON RETRIBUITA PER MALATTIA DI LUNGA DURATA Indennità del 50% della normale retribuzione per i periodi di aspettativa non retribuita e non indennizzata dall’Inps, successivi al termine del periodo di comporto Entro i 60 giorni successivi al termine del periodo richiesto. In caso di periodi di aspettativa che eccedano i 120 giorni, la domanda può essere presentata anche con periodicità trimestrale.
CONGEDO PARENTALE NON INDENNIZZATO DA INPS Indennità del 50% della normale retribuzione per la fruizione di congedi parentali per i figli fino a 12 anni, successivi ai primi 180g e non indennizzati dall’Inps. Entro i 60 giorni successivi al termine del periodo richiesto.
PERMESSI NON RETRIBUITI PER MALATTIA BIMBO Indennità del 50% della normale retribuzione per i permessi giornalieri per malattia del figlio: per 10 giornate per i figli fino a 3 anni; per 5 giornate per i figli tra i 3 e gli 8 anni. Entro il 31/1/2024
ISCRIZIONE DEI FIGLI PRESSO CENTRI ESTIVI, CAMPI SOLARI O STRUTTURE ANALOGHE NEI PERIODI DI SOSPENSIONE SCOLASTICA Contributo giornaliero di al massimo 12 Euro per un massimo di 288 Euro annui per ogni figlio.
Il contributo non è riconosciuto qualora il lavoratore avesse ottenuto analoghi contributi da altri soggetti e per lo stesso periodo (ad esempio: welfare aziendale, contributo regionale).
Entro il 15/11/2023
ASSISTENZA A FAMILIARI MEDIANTE RAPPORTO DI LAVORO DOMESTICO Contributo per l’instaurazione di un rapporto di lavoro domestico convivente a 54 ore, per assistere familiari non autosufficienti o ultraottantenni, con un massimale di Euro 900,00 (in caso di familiare non convivente) e di Euro 1.200,00 (se il familiare è convivente). Entro il 28/2/2024
Su richiesta, il contributo potrà essere liquidato anche in due rate semestrali, mediante presentazione della domanda entro il 30/9/2023 per il primo semestre ed entro il 28/2/2024 per il secondo semestre.
CONTRIBUTO LIBRI DI TESTO PER FIGLI Contributo massimo di Euro 130,00 all’anno per ogni figlio, con un massimale di Euro 400,00 da fruire nella vita scolastica.
Il contributo non è riconosciuto qualora il lavoratore avesse ottenuto analoghi contributi da altri soggetti e per gli stessi libri (ad esempio: welfare aziendale, contributo Regione/Comune/Unione di Comuni).
Entro il 31/12/2023
CONTRIBUTO TASSE UNIVERSITARIE (solo per i lavoratori studenti) Contributo massimo di Euro 500,00 per il pagamento delle tasse per il conseguimento di diplomi universitari, o di laurea o master universitari. Il contributo è erogabile per un massimo di 8 anni. Entro il 30/6/2023 per l’anno accademico 2022/2023
CONTRIBUTO LIBRI UNIVERSITARI E DI TESTO (solo per i lavoratori studenti) Contributo massimo di Euro 200,00 per l’acquisto di libri universitari o di testo scolastici. Il contributo è erogabile per un massimo di 8 anni. Entro il 31/12/2023
CONTRIBUTO TRASPORTO PUBBLICO (solo per i lavoratori e solo abbonamenti personali e annuali) Contributo del 35% dell’importo dell’abbonamento con un massimale di Euro 350,00.
Solo nei casi in cui non siano previsti quelli annuali (es: Frecciarossa), è riconosciuto il contributo anche per gli abbonamenti mensili e personali, con un minimo di 6 mesi consecutivi.
Entro 120 giorni dal pagamento dell’abbonamento.
CONTRIBUTO TRASPORTO PUBBLICO – MISURA ANTINQUINAMENTO Per il solo periodo da OTTOBRE a MARZO il contributo può essere chiesto anche per gli abbonamenti mensili, purchè personali e con un minimo di 3 mesi consecutivi anche a cavallo di due anni. Entro 120 giorni dal pagamento dell’abbonamento.

Il contributo massimo annuo erogabile per ciascun lavoratore, in caso di richiesta di più prestazioni, non potrà superare l’importo complessivo di Euro 1.000,00.

In merito ai tempi e alle modalità di erogazione delle prestazioni, nonché al loro trattamento fiscale, si rinvia al Regolamento di cui si raccomanda l’attenta lettura.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande possono essere presentate con le seguenti modalità:

Non si accettano domande inviate via fax o via e-mail ordinaria. Le domande devono essere complete di tutta la documentazione richiesta.
Per ogni figlio occorre compilare un’apposita e distinta domanda.

Per le richieste presentate via web o tramite App, è possibile tenere monitorato lo stato della propria domanda. Lo stato INVIATO equivale a ricevuto; PRESA IN CARICO vuol dire che è in gestione; INCOMPLETA vuol dire che la domanda deve essere integrata; ACCETTATA equivale a liquidata. E’ compito dell’interessata/o controllare periodicamente lo stato della propria domanda.

Per maggiori informazioni è possibile contattare la Segreteria di EBITERBO, tel. 051.524811, e-mail info@ebiterbo.it.


Documenti Welfare Territoriale

Accordo Welfare Territoriale del 18-2-2020
Regolamento Welfare Territoriale
FAC SIMILE AUTOCERTIFICAZIONE (da allegare alla richiesta di contributo campi estivi)

Moduli Welfare Salute

PER LAVORATORI
Malattia di lunga durata non indennizzata dall’INPS

Moduli Welfare Famiglia

PER LAVORATORI
Assistenza a familiari non autosufficienti o genitore ultraottantenne
PER LAVORATORI
Assistenza ai bambini nei periodi di sospensione scolastica
PER LAVORATORI
Permessi non retribuiti per malattia del bambino
PER LAVORATORI
Congedi parentali non indennizzati dall’INPS

Moduli Welfare Cultura

PER LAVORATORI
Contributo per l’acquisto di libri di testo scolastici per figli
PER LAVORATORI
Contributo per libri di testo universitari o scolastici per lavoratori studenti
PER LAVORATORI
Contributo per le tasse universitarie per lavoratori studenti - Scadenza 30/6/2023

Moduli Welfare Trasporto Pubblico

PER LAVORATORI
Contributo per Il trasporto pubblico

Torna alle Attività